Ed ecco la ricetta che ho preparato con il pesto di pistacchi. Un primo piatto davvero delizioso, descrivervi la bontà di gusto davvero difficile perché questo primo piatto ha lasciato davvero stupiti tutti i miei ospiti a pranzo. L'aspetto del pesto di pistacchi è molto simile a quello del classico pesto genovese, ma è molto più denso e corposo, dal gusto davvero sublime. Il piatto che ho preparato è semplice, veloce perché richiede pochissimo tempo di preparazione, ma vi assicuro che è un piatto straordinariamente buono. Il formato di pasta che ho usato è quello delle fettuccine integrali, ma ovviamente va benissimo qualsiasi formato di pasta lunga, come tagliolini, tagliatelle, trenette o simili. L'abbinamento del pesto di pistacchi con pomodorini saltati velocemente (giusto 3 min.) e la stracciatella aggiunta in ultimo sopra la pasta è fantastico. Non vi resta che provarla! Se avete dubbi potete guardare il video e vi accorgerete delle semplicità di questa preparazione. Ricetta in collaborazione con Pasta Luciana Mosconi, la signora delle tagliatelle.
Per il pesto di pistacchi
Con un robot da cucina frullate i pistacchi e il parmigiano. Dopodichè aggiungete il basilico e l'olio, salate e pepate a piacere. Frullate fino ad ottenere una salsa abbastanza densa e liscia.